A TECHNICAL ISSUE DENIES RAFFAELE MARCIELLO A PODIUM FINISH AT IMOLA
The 6 Hours of Imola, the second round of the 2025 FIA World Endurance Championship, took place at the Autodromo Enzo e Dino Ferrari. After securing fourth place in Qatar, Raffaele Marciello aimed for the podium at the Imola round, alongside his teammates Dries Vanthoor and Kevin Magnussen, driving the BMW M Hybrid V8 #15 in the Hypercar category.
Qualifying duties were assigned to Vanthoor, who made it into the top 10 in Hyperpole with a time of 1:29.885, securing third place on the starting grid for Sunday’s race. He lined up behind a Ferrari that proved untouchable, aided by a favorable Balance of Performance (BoP) up to that point. Danish driver Kevin Magnussen was chosen to start the race, seeking an opening to move into the leading positions. Magnussen held third place during the first two hours, despite several neutralization phases that erased the gap built over his rivals.
Marciello took the wheel for the second part of the race, inheriting third place from his teammate. The Swiss driver showed strong pace, allowing him to maintain a podium position despite heavy traffic and constant lapping throughout the race on the banks of the Santerno River, up until the pit stop. BMW’s strategy resulted in Marciello losing a couple of positions to rivals, making it difficult to regain ground on a narrow and twisty circuit like Imola. In the final two hours, Vanthoor returned to the car, moving up to fourth place before dropping to sixth due to technical issues with the car in the closing minutes of the race.
The team leaves Italy on Easter weekend with 8 points, which, combined with those earned in Losail, place them fifth in the drivers’ standings with 26 points and second in the manufacturers’ standings. The next round of the FIA WEC will be held at the Spa circuit from May 8 to 10.
UN PROBLEMA TECNICO VANIFICA IL PODIO DI RAFFAELE MARCIELLO A IMOLA
Presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari è andata in scena la 6 ore di Imola, il
secondo appuntamento del FIA World Endurance Championship 2025. Dopo il quarto posto ottenuto in Qatar, Raffaele Marciello ha cercato il podio nella tappa imolese, insieme ai suoi compagni Dries Vanthoor e Kevin Magnussen, alla guida della BMW M Hybrid V8 #15, competendo in categoria Hypercar.
La qualifica è stata affidata a Vanthoor, capace di entrare nei primi 10 in hyperpole e di ottenere il tempo di 1:29.885, raggiungendo il terzo posto in griglia di partenza per la gara di domenica, alle spalle di una Ferrari che è risultata imprendibile grazie al favore del B.o.P. fin qui ricevuto. Al pilota danese è stato attribuito l’incarico di prendere parte alla partenza, cercando uno spiraglio per conquistare le prime
posizioni. Magnussen ha mantenuto la terza posizione durante le prime due ore di gara, nonostante l’ingresso di alcune fasi di neutralizzazione che hanno cancellato il distacco ottenuto sui rivali.
Marciello è salito in macchina per la seconda parte di gara, ereditando la terza
posizione del compagno. Il pilota svizzero ha mostrato un buon passo gara che gli ha permesso di rimanere nelle posizioni del podio nonostante il grande traffico ed i doppiaggi che hanno caratterizzato la gara svoltasi sulle rive del Santerno, fino alla sosta ai box. La strategia del team BMW ha portato Marciello a perdere un paio di posizioni nei confronti dei rivali, rendendo complicato recuperare terreno in un
circuito inoltre tortuoso e stretto come quello di Imola. Nelle ultime due ore di gara, Vanthoor ha sostituito il pilota svizzero, piazzandosi in quarta posizione,
concludendo poi in sesta a causa di alcuni problemi tecnici alla vettura negli ultimi minuti di gara.
Il team lascia l’Italia nel weekend pasquale con 8 punti che, uniti a quelli ottenuti a Losail, li portano al quinto posto nella classifica piloti con 26 punti e al secondo posto nella classifica riservata ai costruttori. Il prossimo appuntamento con il FIA WEC è sul circuito di Spa dall’8 al 10 maggio.